Tag Archive: licenziamento

Licenziamento per abuso del fondo sanitario

NEWS DEL 18 SETTEMBRE 2024 Una dipendente aveva cercato di ottenere l’estensione della copertura sanitaria per la figlia, che non ne aveva diritto poiché lavorava all’estero e aveva un reddito superiore al limite previsto per essere fiscalmente “a carico”. Inoltre, aveva richiesto un rimborso per danni all’auto superiori a quelli reali, sfruttando una polizza aziendale.

smart work

Il licenziamento disciplinare può essere comminato basandosi sui dati del telepedaggio

NEWS DEL 11 SETTEMBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza del 20 giugno 2024, n. 17008, in relazione a un caso di licenziamento disciplinare basato sui dati del telepedaggio, ha stabilito che quest’ultimo è un sistema radioelettronico per il pagamento automatico del pedaggio autostradale, che consente di attraversare il casello senza

Il licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta è nullo se è violato l’obbligo di adottare ‘accomodamenti ragionevoli’

NEWS DEL 11 SETTEMBRE 2024 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza del 22 maggio 2024, n. 14307, ha stabilito che il licenziamento di un lavoratore basato sulla sua sopravvenuta inidoneità fisica a svolgere le mansioni assegnate – se avviene senza aver rispettato l’obbligo di adottare “accomodamenti ragionevoli” (previsto dall’art. 3, comma 3-bis,

Il datore deve fornire adeguata prova della condotta contestata nel licenziamento disciplinare

NEWS DEL 11 SETTEMBRE 2024 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l’ordinanza del 20 giugno 2024, n. 17032, ha chiarito, in materia di licenziamento per motivi disciplinari, che spetta al datore di lavoro l’onere di dimostrare in maniera adeguata e convincente la fondatezza della condotta addebitata, la sua gravità e la proporzionalità della sanzione

Il licenziamento del lavoratore che assiste un familiare disabile e rifiuta il trasferimento è considerato discriminatorio

NEWS DEL 6 SETTEMBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza del 20 maggio 2024, n. 13934, ha stabilito che la Direttiva del Consiglio del 27 novembre 2000, C-2000/78/CE, che definisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e condizioni di lavoro, in particolare agli articoli 1

CATEGORIES

Hai bisogno della nostra consulenza?