Tag Archive: Disabilità

Disabilità: nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici

NEWS DEL 26 MARZO 2025 L’INPS, con il messaggio n. 950 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla separazione tra l’accertamento della disabilità e la verifica delle condizioni socio-economiche, confermando che tale distinzione rimane invariata. Pertanto, l’interessato potrà trasmettere i propri dati socio-economici successivamente all’invio del certificato introduttivo da parte del medico

Discriminazione Indiretta: Illegittimità dell’Uniformità del Periodo di Comporto per Lavoratori Normodotati e Disabili

NEWS DEL 28 FEBBRAIO 2025 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha stabilito che l’applicazione del medesimo periodo di comporto sia ai lavoratori normodotati sia a quelli con disabilità costituisce una forma di discriminazione indiretta. Tale impostazione non considera le specifiche difficoltà di salute connesse alla condizione

Accertamento di disabilità e invalidità: procedure semplificate

NEWS DEL 22 GENNAIO 2025 L’Inps, attraverso il messaggio n. 188 del 17 gennaio 2025, ha fornito chiarimenti riguardo alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in merito all’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale. Per le persone con disabilità affette da patologie oncologiche, le revisioni possono essere valutate direttamente sulla base della documentazione sanitaria

Dipendenti con disabilità: modifica contrattuale e prova del pregiudizio

NEWS DEL 13 DICEMBRE 2024 La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 28657 del 7 novembre 2024, ha confermato la legittimità dei contratti a tempo determinato per lavoratori disabili, purché conformi alle convenzioni previste dall’articolo 11 della Legge 68/1999, che regolano l’assunzione mirata all’inclusione lavorativa. Al contrario, ogni modifica unilaterale del rapporto di

Incentivo per il lavoro delle persone con disabilità

NEWS DEL 31 OTTOBRE 2024 Con il messaggio n. 3588 del 29 ottobre 2024, l’Inps ha fornito indicazioni riguardanti il Fondo mirato a favorire e valorizzare le competenze professionali dei giovani con disabilità sotto i 35 anni, coinvolgendoli direttamente in attività istituzionali e produttive, nonché in progetti imprenditoriali promossi dagli Enti del Terzo settore, dalle

Il licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta è nullo se è violato l’obbligo di adottare ‘accomodamenti ragionevoli’

NEWS DEL 11 SETTEMBRE 2024 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza del 22 maggio 2024, n. 14307, ha stabilito che il licenziamento di un lavoratore basato sulla sua sopravvenuta inidoneità fisica a svolgere le mansioni assegnate – se avviene senza aver rispettato l’obbligo di adottare “accomodamenti ragionevoli” (previsto dall’art. 3, comma 3-bis,

CATEGORIES

Hai bisogno della nostra consulenza?