Category: News

Approvato il Ddl ‘Collegato Lavoro’

NEWS DEL 13 DICEMBRE 2024 Nella seduta n. 252 dell’11 dicembre 2024, il Senato ha dato approvazione definitiva al Disegno di Legge 1264, noto come “Collegato lavoro”, strettamente connesso alla Legge di Bilancio. Il provvedimento, articolato in 34 articoli, introduce importanti novità in tema di lavoro: riforma le norme su salute e sicurezza nei luoghi

Comunicazione di licenziamento: valido l’invio all’indirizzo presente nella lettera di assunzione

NEWS DEL 11 DICEMBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 28171 del 31 ottobre 2024, ha stabilito che il licenziamento comunicato all’indirizzo fornito dal lavoratore al momento dell’assunzione è valido, anche se quest’ultimo ha cambiato indirizzo senza darne notifica al datore di lavoro. Secondo la Corte, il lavoratore è obbligato

Dimostrare il danno non patrimoniale

NEWS DEL 11 DICEMBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 27867 del 29 ottobre 2024, ha chiarito che il risarcimento del danno non patrimoniale derivante da demansionamento o dequalificazione non è automaticamente riconosciuto in caso di inadempimento del datore di lavoro. Per ottenere il risarcimento, è indispensabile indicare nel ricorso

Infortuni sul lavoro: valutazione dei danni residui

NEWS DEL 06 DICEMBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza del 28 ottobre 2024, n. 27867, ha stabilito che gli importi eventualmente corrisposti dall’Inail a titolo di indennizzo ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 38/2000 non possono essere considerati una completa soddisfazione del diritto al risarcimento del danno biologico per il

Preposto: aggiornamenti dal Ministero

NEWS DEL 06 DICEMBRE 2024 La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del Lavoro, nella risposta all’interpello n. 7 del 21 novembre 2024, ha fornito chiarimenti riguardo l’aggiornamento del corso per preposti. Richiamando quanto già indicato nell’interpello n. 6/2024, il Ministero sottolinea che le modifiche introdotte dall’articolo

Piattaforma Siisl: iscrizione d’ufficio per i percettori di indennità di disoccupazione

NEWS DEL 04 DICEMBRE 2024 Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Ministeriale n. 174 del 21 novembre 2024, in conformità agli articoli 25 e 26 del Decreto Coesione, ha disposto che, a partire dal 24 novembre, la presentazione di una domanda di NASpI o DIS-COLL, se accettata e in pagamento, comporterà l’iscrizione automatica alla

CATEGORIES

Hai bisogno della nostra consulenza?