Category: News

Privacy policy

Illegittimità del controllo indiscriminato della mail aziendale del dipendente

NEWS DEL 11 MARZO 2025 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 807 del 13 gennaio 2025, ha stabilito che il datore di lavoro non può effettuare un controllo indiscriminato sulla casella di posta elettronica aziendale del dipendente in assenza di un fondato sospetto di illecito disciplinare. Un monitoraggio non giustificato e

Nuova funzione di comunicazione bidirezionale nel cassetto previdenziale del contribuente per Artigiani e Commercianti

NEWS DEL 11 MARZO 2025 Con il Messaggio INPS n. 798 del 5 marzo 2025, l’Istituto ha annunciato l’introduzione della funzionalità “Comunicazione bidirezionale” all’interno della sezione dedicata ai lavoratori autonomi nel Cassetto Previdenziale del Contribuente. Questa innovazione è finalizzata a ottimizzare l’interazione tra artigiani, commercianti e l’INPS, migliorando l’archiviazione delle comunicazioni e riducendo i tempi

Ritiro del Decreto Attuativo sul Bonus Giovani: implicazioni per i datori di lavoro

NEWS DEL 11 MARZO 2025 Il decreto interministeriale di attuazione del Bonus assunzione giovani under 35, previsto dall’articolo 22 del Decreto Coesione 60/2024 (convertito in Legge 95/2024), introduce alcune modifiche restrittive rispetto alla norma originaria. Inizialmente, il beneficio era previsto per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 con esonero contributivo

Licenziamento per giusta causa: legittimità in caso di certificato di malattia falso

NEWS DEL 28 FEBBRAIO 2025 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 172 del 7 gennaio 2025, ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa nei confronti del dipendente che presenti un certificato di malattia falso. Secondo la Suprema Corte, tale condotta determina una grave violazione del vincolo fiduciario tra lavoratore e

Detrazioni fiscali per carichi di famiglia: aggiornamenti per il 2025

NEWS DEL 28 FEBBRAIO 2025 L’INPS, con il messaggio n. 698 del 26 febbraio 2025, ha illustrato le modifiche normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 all’articolo 12 del TUIR, relative alle detrazioni fiscali spettanti per i figli a carico e per gli ascendenti conviventi con il contribuente. Inoltre, l’Istituto ha chiarito i requisiti di

Discriminazione Indiretta: Illegittimità dell’Uniformità del Periodo di Comporto per Lavoratori Normodotati e Disabili

NEWS DEL 28 FEBBRAIO 2025 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha stabilito che l’applicazione del medesimo periodo di comporto sia ai lavoratori normodotati sia a quelli con disabilità costituisce una forma di discriminazione indiretta. Tale impostazione non considera le specifiche difficoltà di salute connesse alla condizione

CATEGORIES

Hai bisogno della nostra consulenza?