Piattaforma SEND
NEWS DEL 18 DICEMBRE 2024
Con il messaggio n. 4121 del 5 dicembre 2024, l’INPS ha annunciato la propria adesione alla “Piattaforma per la notificazione digitale degli Atti della Pubblica Amministrazione”.
Questo passo rientra in un più ampio progetto di modernizzazione del sistema informativo dell’Istituto, volto a integrare i flussi informativi, digitalizzare e automatizzare i processi amministrativi. La digitalizzazione delle notifiche e delle comunicazioni fa parte dell’iniziativa “PNRR_53 Piattaforma Notifiche”, che mira a rendere i processi di notifica più efficienti e affidabili. La piattaforma SEND, in particolare, assicura la validità giuridica della notifica anche in situazioni di mancato recapito o irreperibilità del destinatario.
Per i destinatari dotati di PEC o di un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, la notifica verrà inviata al domicilio digitale registrato. Nel caso in cui la casella risulti piena per almeno 7 giorni, sarà effettuato un nuovo tentativo di invio. Se anche questo fallisse, o in presenza di un indirizzo elettronico non valido, l’avviso di mancato recapito sarà reso disponibile in un’area riservata accessibile al destinatario. Per coloro che ricevono notifiche in formato cartaceo, la normativa stabilisce che, se la consegna non è possibile per ragioni diverse da temporanea assenza o rifiuto, il servizio di recapito effettuerà verifiche per individuare l’indirizzo corretto del destinatario e comunicherà gli esiti al gestore della piattaforma.
Gli utenti che utilizzano la cassetta postale INPS riceveranno notifiche di avvenuta ricezione direttamente nella propria area riservata online o tramite l’app mobile. Per accedere alla piattaforma SEND, potranno utilizzare le credenziali SPID o CIE e, al primo accesso, potranno registrare informazioni aggiuntive, come il proprio domicilio digitale e l’indicazione di eventuali delegati. I documenti notificati saranno disponibili su SEND per un periodo di 120 giorni a partire dalla data di perfezionamento della notifica.
Le prime notifiche digitali tramite la piattaforma SEND saranno inviate dall’INPS già da dicembre 2024 e riguarderanno inizialmente i provvedimenti relativi a riscatto, ricongiunzione e rendite della gestione privata. Successivamente, saranno incluse comunicazioni su rinunce, rigetti, decadenze e recuperi di somme non dovute.
Link alla comunicazione: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.12.messaggio-numero-4121-del-05-12-2024_14719.html