Garante Privacy: stop ai controlli illeciti sui lavoratori

NEWS DEL 28 MARZO 2025
Con il provvedimento n. 7 del 16 gennaio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver monitorato in modo illecito circa 50 dipendenti durante l’orario di lavoro. Il controllo avveniva tramite un sistema GPS installato sui veicoli aziendali, che tracciava costantemente la posizione, la velocità, il chilometraggio e lo stato dei mezzi (ad esempio, accensione e spegnimento), senza rispettare la normativa vigente in materia di privacy e in violazione delle disposizioni previste dall’autorizzazione rilasciata dall’Ispettorato del Lavoro (ITL).
L’ispezione, condotta con il supporto del Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza, ha evidenziato significative lacune nell’informativa fornita ai lavoratori. In particolare, non venivano chiarite le modalità specifiche del trattamento dei dati né il fatto che i conducenti fossero direttamente identificabili attraverso il sistema di geolocalizzazione. Inoltre, l’azienda non aveva adottato le misure di garanzia stabilite dall’ITL, che prevedevano l’anonimizzazione dei dati raccolti e l’utilizzo di tecnologie atte a limitare la raccolta di informazioni personali non strettamente necessarie per finalità di sicurezza e organizzazione aziendale.
Un’ulteriore violazione è stata riscontrata nella conservazione dei dati, che venivano archiviati per oltre cinque mesi, in contrasto con i principi di minimizzazione e limitazione temporale stabiliti dal Regolamento UE sulla protezione dei dati personali.

Link alla comunicazione: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10112287